201 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2MIRACOSÌ È LA MORTE?N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di ARCOIRIS TV ROMA

Totale: 114

Solidarietà al popolo birmano

Roma, 28 settembre 2007
Le forze politiche si mobilitano a sostegno del popolo birmano e dei
cruenti accadimenti degli ultimi giorni. In Campidoglio un sit in
promosso da Veltroni e sostenuto da varie parti, compresi sindacati e
associazioni. L'immagine di Aung San Suu Kyi, leader dell'opposizione,
dispiegata sulla piazza, a simboleggiare il desiderio e l'impellenza
di un'azione congiunta per fermare le violenze in atto.
Visita:Appelli e iniziative di Amnesty International
Romaone: sit-in a Roma davanti all'ambasciata
PeaceLink sostiene la rivolta ... continua

Stop Precarietà

Le immagini sulla manifestazione del 4 novembre a Roma contro il lavoro precario. Un piccolo racconto di una giornata particolare. Riprese di:Pietro Orsatti, Riccardo Fioramonti, Roberto Spellucci, Stefano Zoja. Montaggio di: Riccardo Fioramonti, Roberto Spellucci

Studi gay all'Università Tor Vergata: intervista al Prof. Francesco Gnerre

Francesco Gnerre è docente di Studi culturali e studi gay all'Università di Roma Tor Vergata.
Con lui abbiamo ripercorso le origini della cultura gay e delle lotte per i diritti civili.
La repressione, per le persone omosessuali, è finita?
L'omosessualità ha adeguati discorsi in Italia che la rappresentino?
Qual è l'importanza di un corso di studi gay in ambito accademico?
E ancora: cosa significa realtà post gay?
Visita il sito: www.p40.it/lezioni-di-omosessualita
A cura di: Pasquale Quaranta
Intervista, riprese e montaggio:: Pasquale ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Trasporto urbano sostenibile e pianificazione urbanistica - Prima Parte

PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Come costruire città senza traffico e senza smog? E' questa la domanda cui tenta di rispondere il seminario sulla mobilità urbana promosso da Sinistra Europea.Nel corso del convegno, che si è svolto nella facoltà di architettura di Roma Tre, è stato presentato il documento Città senz'auto,n compendio dei costi ambientali e sociali dell'attuale modello di mobilità, basato sull'uso indiscriminato dell'automobile.
Riprese: Paolo Dimalio, Francesca Chippari.
Montaggio: Paolo ... continua

Trasporto urbano sostenibile e pianificazione urbanistica - Seconda Parte

PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Come costruire città senza traffico e senza smog? E' questa la domanda cui tenta di rispondere il seminario sulla mobilità urbana promosso da Sinistra Europea.Nel corso del convegno, che si è svolto nella facoltà di architettura di Roma Tre, è stato presentato il documento Città senz'auto,n compendio dei costi ambientali e sociali dell'attuale modello di mobilità, basato sull'uso indiscriminato dell'automobile.
Riprese: Paolo Dimalio, Francesca Chippari.
Montaggio: Paolo ... continua

Un anno di Prodi: abbiamo aspettato abbastanza

Roma, 11 maggio 2007. I precari della ricerca manifestano davanti al Ministero dell'Economia per chiedere assunzione, aumento dei finanziamenti pubblici e trasparenza. Realizzato da Arcoiris Roma Riprese: Francesco Pistilli, Maria Novella Fabiano Montaggio: Francesca Chippari, Paolo Dima Visita il sito: http://precaridellaricerca.wordpress.com

Un politico per due

UN POLITICO, DUE CUORI - Roma, 23 febbraio 2008 Piazza Montecitorio: manifestazione "un Politico per Due", unico appuntamento sulle unioni civili dell'intera campagna elettorale. La Linfa, lega italiana nuove famiglie, coinvolge in prima persona politici e coppie di fatto. Ciascun politico consegna un certificato di unione civile a una coppia di fatto, omosessuale o etero, con l'impegno pubblico a riconoscerne la validità giuridica nella prossima legislatura. Interviste, testimonianze, promesse. Un'Italia che cambia.
Riprese: Pasquale DireseInterviste: Pasquale ... continua

Una primula in periferia. Vent'anni di primavera

L’associazione "La Primula" si costituisce nel 1988 a compimento di
un percorso svoltosi fin dal 1970 all’interno di servizi sociali di
volontariato nel Quartiere di Centocelle, periferia est di Roma.La Primula nasce come associazione tra cittadini e famiglie con disabili,con il duplice scopo di farsi punto di riferimento per la famiglia, in particolar modo nel rapporto con le istituzioni, e di essere
veicolo di inserimento sociale per i portatori di handicap.
L’età degli utenti varia dalla post adolescenza all’età matura. Al suo
interno sono cresciuti ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Universi al femminile

La Casa Internazionale delle Donne di Roma è un luogo, unico in
Italia, che racchiude la storia, la cultura e i successi del movimento
di liberazione delle donne. Questo video rappresenta una panoramica
sulle attività politiche, seminariali, artistiche, di assistenza, di
consulenza e sui progetti delle oltre 40 realtà associative che qui
hanno la loro sede.
Visita il sito: www.casainternazionaledelledonne.org
Riprese e montaggio: Elena Ribet, Tiziana Bartolini
Produzione: Arcoiris Roma
Video realizzato durante la seconda edizione del corso di ... continua

V-day a Roma: un giretto tra i presenti

Roma, 8 settembre 2007 Al Parco Schuster, i grilli romani organizzano una giornata all'insegna del vaffanculo, richiamando tantissime persone a firmare per il parlamento pulito. Gli intervenuti si considerano di destra o di sinistra? Condividono tutti i punti della petizione? Ne aggiungerebbero altri? Cosa pensano di Beppe Grillo e cosa farebbero se si candidasse? Riprese e interviste: Francesca Chippari, Roberto Spellucci Montaggio: Paolo Dimalio Produzione: Arcoiris Roma